Dal suo pseudonimo nasce un mondo fatto di sogni, soffici nuvole e un pizzico di malinconia. Hikimi (Roberto Blefari) è l’illustratore della nostra rete che ha creato col suo stile semplice e imaginifico una parte di Pangramma.
Roberto ama il thè nero, i bambini, i giocattoli in legno, i marinai e le case sugli alberi. Si nutre di libri, di cartoni animati e di musica elettronica. Dal suo immaginario leggero, a tratti infantile, ma sempre vicino al pensiero adulto, genera ogni giorno un assortimento inesuaribile di personaggi circondati da tanti (immancabili) alberi e flotte (pacifiche) di barchette di carta.
Nato come graphic designer, Hikimi si è lanciato a capofitto nel mondo dell’illustrazione (scrollandosi dalle spalle pile di packaging e quintali di loghi e immagini coordiante). In questi ultimi anni il suo lavoro ha guadagnato un grande successo in Italia e nel mondo. Recentemente ha fatto il suo esordio su Illustratore italiano, il nuovo magazine dedicato al disegno e ai disegnatori. Nel 2015 con una bellissima illustrazione raffigurante una bimba e una balena ha vinto la speciale Gold Medal for Self Promotion Category dell’Associazione Autori di Immagini. Con la stessa illustrazione è stato selezionato per il World Illustration Award 2015 dell’Association of Illustration.

Illustrazione di Hikimi premiata dall’Associazione Autori di Immagini e selezionata per il World Illustration Award 2015.

Illustrazione di Hikimi per “Vorrei prendere il treno”, associazione non-profit che opera per sensibilizzare le persone sul tema della disabilità.
Hikimi in pillole
Perchè Hikimi?
Ho scoperto che significa in giapponese e inglese “Ciao a te” (kimi= tu, hi kimi= ciao a te). Mi è piaciuto subito il suono e la sua leggerezza.
Cosa ha influenzato di più il tuo stile?
Senza dubbio la grafica, il design, i libri e i manifesti illustrati degli anni ’50 e ’60.
Quali sono i tuoi maestri?
Non credo di avere dei veri e propri maestri, ma negli anni ho scoperto, amato e studiato il lavoro di Bruno Munari, Charles e Ray Eames, Lora Lamm e molti altri.
L’ultimo libro letto?
Il palazzo delle Pulci (Elif Şafak).
L’ultimo personaggio che ha disegnato?
Un bulldog con l’asma per un video per l’OMS.
Il tuo cartone preferito?
Partendo da Futurama fino a Steven Universe.
Cosa ti piace di più nel processo creativo di una tua illustrazione?
Quando ho l’immagine in testa e piano piano inizio a spogliarla di tutti gli elementi fino a definirla come l’ho immaginata.
Cosa volevi fare da piccolo?
L’archeologo tipo Indiana Jones.
Cosa farai stasera? Serata con gli amici o tisana, divano e Netlfix?
Serata con gli amici da Caracol.